La farinata di ceci è una specialità genovese, che più genovese non si può Di cosa è fatta? Farina di ceci, olio, acqua, un po’ di sale. Volendo, si può… [Continua a leggere]
Tag: senza glutine
Da quando ho scoperto la liquirizia in cucina, ogni momento è buono per sperimentare un piatto nuovo E l’esperimento del risotto con le noci, il limone e la liquirizia è… [Continua a leggere]
La trippa in umido è, mi dicono, un piatto diffuso in tutto il mondo, e non è difficile da capire: la trippa, parte dello stomaco del bovino (non si butta… [Continua a leggere]
Mi piacciono le cozze (che io chiamo rigorosamente, alla ligure, muscoli) moltissimo, e nella stagione estiva cerco di prepararle spesso, perché è durante l’estate che si gustano le migliori cozze… [Continua a leggere]
In questa stagione è molto piacevole raccogliere erbe spontanee, e consumarle Le erbe spontanee, proprio perché spontanee, hanno vita breve, oppure sono talmente robuste da non soffrire minimamente se vengono… [Continua a leggere]
Ma il vitello tonnato è ancora di moda? Leggendo qua e là, sembra che il vitel tonné appartenga alla cucina degli anni ’80 del secolo scorso, ricca di salse e… [Continua a leggere]