Un’idea per recuperare le foglie più esterne della lattuga: la pasta con foglie di lattuga e noci
Mi piace la lattuga, un’insalata invernale, dolce, che si conserva più a lungo di altre insalate a foglia più piccola, salutare per tanti motivi, non ultimo l’aiuto nel transito intestinale grazie alle fibre più tenaci presenti nelle foglie esterne
Purtroppo le foglie esterne, quelle più verdi e meno tenere, sono spesso un po’ rovinate, sia perché sono, appunto, all’esterno e quindi più esposte, sia perché sono le prime a cominciare a deteriorarsi.
Nel limite del possibile, però, non è difficile recuperarne una buona parte, anche semplicemente tagliando via le parti rovinate, e usarla per preparare questa facilissima pasta. Facile, ma non banale
Questa è la pasta con foglie di lattuga e noci di Primo non Sprecare
Tempo di preparazione 15 – 20 minuti – Tempo di cottura 15 minuti – Difficoltà bassa
Ingredienti per 4 persone (indicativi)
- Foglie esterne della lattuga
- 10 – 15 noci
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- 320 grammi di pasta, formato a piacere
Preparazione:
- Sfogliate la lattuga, recuperate le foglie esterne di modo da averne una bella manciata, eliminate le eventuali parti rovinate e lavatele bene
- Scolatele e tamponatele con un canovaccio da cucina
- Trasferitele nel mixer e frullate molto sottile, trasferitele in una padella antiaderente ampia
- Sgusciate le noci, recuperate i gherigli e frullateli, ma grossolanamente
- Unite alla lattuga, in padella, lo spicchio d’aglio, irrorate con buon olio extra vergine di oliva e fate insaporire per qualche minuto, a fuoco dolce
- Intanto mettete a scaldare l’acqua della pasta: mentre la lattuga cuoce, se vedete che si asciuga troppo, bagnate con poca acqua calda
- Mentre la pasta cuoce, unite le noci alla lattuga e mescolate il tutto, di modo che si amalgami e si insaporisca bene. Regolate di sale
- Scolate la pasta, versatela nella padella con il condimento e terminate la cottura per un minuto
La pasta con foglie di lattuga e noci è pronta
Servitela subito, con formaggio grattugiato a parte, perché non è indispensabile
CONSERVAZIONE E RECUPERO
La pasta con lattuga e noci si conserva bene per un paio di giorni in frigorifero
IL CONSIGLIO IN PIU’
Una variante trovata in rete: gnocchi con cavolo nero e noci

Bella ricetta, anche se ormai la lattuga sa di poco, ma forse allora questo è il suo impiego migliore! Ho beccato anche la ricetta della focaccia alla cipolla, nella quale cercherò di cimentarmi perché la adoro!
Grazie! La lattuga ha di per sèun sapore delicato, le foglie esterne sono più intense
un saluto non banale
ahah grazie