Per cottura passiva si intende quella a fuoco spento, e riguarda la cottura della pasta, o del riso bollito
L’idea è diventata più conosciuta dopo i forti aumenti nel prezzo dell’energia derivati dalla guerra tra Russia e Ukraina, ed è stata spesso ripresa sia in modo positivo che, ahimè, come argomento da commentare in termini ironici se non addirittura, con dileggio
Questo mi dispiace perché io, da quando l’ho scoperta, la applico eccome!
Come da istruzioni, mi regolo aumentando di un minuto il tempo indicato per la cottura della pasta, e il risultato finale è perfetto: pasta e riso al dente, esattamente come se li avessi cotti con il fuoco sempre acceso.
Per spiegare il semplicissimo metodo in modo chiaro, vi lascio questa fotografia, tratta dall’allegato Inchieste di Altroconsumo del novembre 2022

In pratica, si porta l’acqua a bollore, si butta la pasta, si aspetta che l’acqua bolla di nuovo, si mette il coperchio, si spegne il gas e si cominciano a contare i minuti
Se volete sapere quanto gas ho risparmiato, ebbene, davvero non molto: io non ho l’abitudine di consumare la pasta quotidianamente, ma anche in questo caso il risparmio sarebbe stato di pochi euro
Però … però se lo facessimo tutti, se lo facciamo tutti, che siamo mediamente 15 milioni di famiglie in Italia, ecco che quei pochi euro diventano un risparmio notevole, e che le, ora superate, ma eventuali restrizioni sulle forniture di gas ne trarrebbero un forte beneficio
Insomma, come per lo spreco alimentare, dove l’intervento di tutti è indispensabile per vedere i risultati, così in questo caso.
Provate, per credere. E buon appetito
Lo faccio sempre col caffè. Proverò come hai scritto tu.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Grazie, e io proverò con il caffè
Io ogni tanto lo faccio 👍👍👍😘
bene, un’alleata 🙂
Una volta tanto mi trovi preparata!
Io lo faccio sempre!!
E sono molto contenta che tu preparata, brava!
Questa tecnica l’ha inventata un genovese? 😀
Non lo so, ma noi genovesi saremmo felicissimi di aggiudicarcene la primogenitura 😉
Non l’ho mai provato. Invece uso la cottura passiva per le verdure al vapore. Pochi minuti a fuoco acceso e poi spengo e lascio che il calore faccia il resto. Naturalmente pentola con coperchio. Buona giornata cara 💙
Ecco, provo subito, grazieee!!!
ci proverò senz’altro, grazie come sempre dei tuoi preziosi consigli!
giuro funziona
ciao
ciao Allegro, piove anche il Liguria?