Arrivano ospiti all’ultimo momento, cosa preparo?
La torta al limone, semplice, sofficissima, si prepara in pochi minuti ed è perfetta per tutti, grandi e piccini
Se poi potete contare su uno sbattitore elettrico, l’impegno diventa davvero minimo.
L’importante è avere a disposizione limoni di qualità e con buccia non trattata … oppure avere una piccola scorta di scorza disidratata o congelata, sempre utile!
Questa torta au citron, di origine francese, è diventata tra le preferite della mia famiglia, per la sua morbidezza che la fa sciogliere in bocca, e perché gradevole dalla colazione del mattino al dopo cena.
Questa è la torta morbida al limone di Primo non Sprecare
Tempo di preparazione 10 minuti – Tempo di cottura 40 minuti – Difficoltà bassa
Torta soffice al limone, gli ingredienti per 6 persone
- 2 limoni non trattati e di qualità
- 100 grammi di burro (oppure olio di semi di mais)
- 150 grammi di zucchero
- 3 uova
- 250 grammi di farina 00
- Mezza bustina di lievito istantaneo vanigliato
Tarte au citron, procedimento
- Ricordate di estrarre in anticipo il burro dal frigo, così che sia morbido da lavorare, altrimenti passatelo per 30 secondi nel forno a microonde
- Lavate molto bene i limoni e grattugiate la scorza
- Spremete il succo dei limoni
- Mettete il burro e lo zucchero nella ciotola e frullate con lo sbattitore a velocità media
- Quando il composto si presenta amalgamato e spumoso, aggiungete le uova, facendole assorbire una alla volta
- Unite lo zest del limone e il succo, e frullate
- Accendete il forno statico a 180°
- Infine, unite la farina, in due o tre riprese, e per ultimo il lievito
- Trasferite il composto in una tortiera (o in uno stampo da plumcake) adeguatamente imburrata
- Cuocete in forno per poco più di mezz’ora: quando la superficie si presenta con un bel color biscotto, verificate la cottura interna con uno stecchino, e spegnete il forno
- Estraete la torta al limone dal forno e aspettate che si raffreddi un po’ prima di sformarla
- Servitela tiepida o a temperatura ambiente, con una bella tazza di tè profumato, come l’Earl Grey






IL CONSIGLIO IN PIÙ
Io amo il burro, ma mi piace alternarlo con l’olio. Questa torta è ottima anche nella versione “solo olio di semi di mais” che in quella con metà burro e metà olio. A voi provare
CONSERVAZIONE E RECUPERO
La torta al limone si conserva morbida per un paio di giorni a temperatura ambiente.
I limoni nell’arte: Renato Guttuso, Cesto di limoni

Preso nota degli ingredienti. La proverò con l’olio di semi. Buone Feste Pasquali.


Grazie, buona Pasqua anche a te
Già dalla foto risulta più che evidente quanto la tua torta al limone sia soffice!!
Non conoscevo il Cesto di limoni di Guttuso.
GRAZIE!
A te Claudia, come sempre
La tua torta al limone mi ha fatto venire l’acquolina… in bocca.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Grazie Quarc
Buonissima la torta al limone, una delle migliori. Mettendo un po’ di meno zucchero nell’impasto la si può guarnire con della marmellata di limone (ovviamente poco dolce).

Mi sembra una splendida idea